Vincenzo Marco Mugavero (in arte Marvin) nasce a Caltanissetta il 4 Maggio 1994. Fin da piccolo manifesta innumerevoli passioni, prima fra tutte quella per il disegno. Crescendo diventa ideatore e disegnatore di vari loghi e di varie locandine per eventi teatrali e scolastici, si classifica ai primi posti in concorsi di disegno regionali e nazionali come Illustrare Manzoni e partecipa, come ritrattista, alla prima edizione del Kalat Nissa Film Festival. Collabora, sempre in qualità di ritrattista, con il Giornale Il Fatto Nisseno. Nel frattempo la passione parallela per la musica, che lo accompagna dall'infanzia, lo spinge ad intraprendere gli studi di pianoforte e successivamente a frequentare il Liceo Musicale "V. Bellini" dove, all'età di 16 anni, consegue la licenza di Teoria e Solfeggio. Nel corso degli anni consegue anche vari livelli nella conoscenza dell'inglese, ma soprattutto il diploma di Maturità Artistica ad indirizzo Beni Culturali. Nello stesso anno esegue sotto commissione una scultura per la tomba di Michele Tripisciano. Da adolescente ad oggi si diletta nell'intrattenimento e nella recitazione in qualità di imitatore di personaggi noti, cantante, presentatore, rumorista e beatboxer, prendendo più volte parte a spettacoli comico-musicali o teatrali. Inoltre è spesso ospite comico-imitatore in trasmissioni televisive e radiofoniche di emittenti locali e regionali. Da non dimenticare sono anche le passate esperienze lavorative in qualità di animatore turistico. Recente è la sua partecipazione come concorrente al programma di Canale 5 "Italia's Got Talent". Oggi è uno fra i 16 giovani selezionati in tutta Europa che da gennaio 2014 frequentano il Centro Sperimentale di Cinematografia, dipartimento Cineanimazione, di Torino. Dalla scorsa stagione primaverile entra anche a far parte dei noti laboratori torinesi Lab 41 e Ridens Management, condotti rispettivamente da Gianpiero Perone di Colorado e dai CD Rom di Made in Sud. Partecipa allo spettacolo di Enzo Polidoro, Pistillo e Didi Mazzilli, nonchè gli OKEA di Colorado, dal titolo "Falappa Show". In estate si classifica come finalista al talent show live "Da che arte stai", ideato, condotto e diretto da Beppe Braida con I Mammuth di Zelig.