Napoli - Degrado al colonnato di piazza Plebiscito (21.01.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Da piazza simbolo del rinascimento napoletano, a simbolo del degrado napoletano. Strano il destino di piazza del Plebiscito, prima liberata ai tempi del G7 nel '93 dalle auto e dal traffico e poi abbandonata a se stessa nel corso degli anni. Da tempo associazioni e movimenti civici denunciano il degrado della piazza più importante di Napoli. Fino ad ora però non è stato fatto nulla e l'ufficio del demanio regionale è stato costretto a installare lungo tutto il colonnato della Basilica di san Francesco di Paola una rete a protezione dei passanti. Il frequente crollo di calcinacci e di ampie parti dell'intonaco dei colonnati a causa delle infiltrazioni d'acqua, ha spinto il demanio a sistemare una protezione per evitare rischi per la cittadinanza. I movimenti di cittadini puntano il dito contro l'ex soprintendente ai beni architettonici che nel corso del suo mandato aveva bloccato ogni intervento di riqualificazione dell'area. Segno del degrado in cui versa la piazza anche i numerosi graffiti lasciati dai giovani napoletani e la muffa e le erbacce presenti sul sagrato e sulla volta esterna della Basilica. (21.01.13)

Consigliato