Napoli - I 150 anni della Corte dei Conti (15.12.12)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - I Comuni in dissesto, la Regione un po' meno. In occasione del 150esimo anniversario della Corte dei Conti, che a Napoli ha avuto i suoi antesignani in epoca borbonica, la magistratura contabile tira le somme sull'andamento degli enti locali quando si è giunti alla fine del quarto anno dall'ultima crisi economica che ha investito l'Occidente. A destare particolare preoccupazione sono i bilanci dei Comuni, gravati dai provvedimenti di spending review e da una cattiva gestione delle risorse e del loro posizionamento. Sulla questione è intervenuto il procuratore regionale Tommaso Cottone.

C'è invece ottimismo sulla situazione economica della Regione Campania, a seguito dell'esame a cui sono stati sottoposti i dati del bilancio 2010 come riporta Vittorio Lomazzi, presidente della sezione regionale della Corte dei Conti.

In definitiva un'andatura a velocità altalenante per gli enti locali campani, stretti nella doppia morsa degli sprechi passati e dei tagli futuri. Del resto, negli anni scorsi la situazione contabile del Comune di Napoli ha fatto giurisprudenza, come ha ricordato il Presidente Nazionale della Corte, Luigi Giampaolino, intervenuto per le celebrazioni. (15.12.12)

Consigliato