Napoli - Grande successo per la Notte Bianca (17.12.12)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Boom di presenze alla Notte dell'arte a Napoli, che ha animato nell'ultimi week end il centro storico partenopeo. Nelle strade completamente chiuse al traffico si è svolta una parata di carri allegorici per dare il fischio d'inizio alla lunga notte, che ha visto musei e chiese aperte, reading nelle librerie, appuntamenti enogastronomici e musicali all'aperto. Un'iniziativa che, assicura il sindaco Luigi de Magistris, sarà replicata nei prossimi mesi anche in altre zone della città. Nonostante il freddo e la pioggia nelle strade più piccole del centro storico la folla è stata tale da rendere difficile, in qualche caso, gli spostamenti a piedi. "La cultura sveglia": questo lo slogan dell'iniziativa promossa dalal camera di Commercio di Napoli, presieduta da Maurizio Maddaloni...

Inaugurato anche il presepe vivente, con 300 personaggi in costume tradizionale del '700, "benedetto" dall'Arcivesovo di Napoli, Crescenzio Sepe nelle suggestive sale di Castel dell'Ovo. Nel programma anche inusuali contaminazioni, come la sfilata tra moda e arte e la serata di tango che sono state ospitate nei saloni della Camera di Commercio. Tante anche le iniziative a sfondo culturale organizzate dalla cittadinanza. Una su tutti quella organizzata dal "Comitato per la tutela e salvaguardia di piazza Bovio" (http://www.comitatopiazzaborsa.net/) che ha presentato all'interno dell'atrio della stazione Università della metropolitana di Napoli linea 1, "Piazza e Contorni", un video percorso fotografico alla ricerca della storia e memoria di piazza Borsa e dintorni. Dalle origini storiche, descritte da Giorgia Smeraglia e da Fausta Moccia, alla posa della prima pietra del "Risanamento", dall'arrivo della fontana del Nettuno alla rimozione di questa, fino ad arrivare agli anni dei lavori per la costruzione della stazione della metropolitana ed alla nuova inaugurazione di piazza Bovio, con l'arrivo da piazza Municipio del monumento equestre a Vittorio Emanuele II: la storia della zona è stata ricostruita attraverso fotografie d'epoca ed attuali, raccolte ed organizzate da Aldo Costabile, membro del consiglio direttivo del comitato e curatore della mostra-evento. Alla presenza dell'ing. Alberto Ramaglia, amministratore unico di MetroNapoli, dopo una breve conferenza introduttiva, è stato proiettato due volte, a causa della richiesta di diverse persone giunte in un secondo momento, il video con immagini antiche e recenti dedicate anche alle attività commerciali storiche della zona, ai grandi eventi storici, ai personaggi illustri che si son trovati a "vivere" piazza Borsa e dintorni, come Enrico de Nicola, primo presidente della Repubblica Italiana, che al 35 di Corso Umberto I aveva casa e studio. (17.12.12)

Consigliato