Ruoppolo Teleacras - Operazione Subutex

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo Teleacras Agrigento del 18 aprile 2009. Operazione antidroga "Subutex" dei Carabinieri agrigentini. 5 arresti a Favara. Un altro indagato è già detenuto. Sequestrate 400 pasticche di subutex (per il video seleziona Alta qualità cliccando su HQ in basso a destra dello schermo).
Ecco il testo:
"Scusa, hai eroina, cocaina, marijuana, hashish? No, però, pigliati una pasticca, senti a me. E ancora meglio dell'eroina. Costa 25 euro. Ma cosa è ? E' subutex". Blitz dei Carabinieri di Agrigento, Favara, Cattolica Eraclea, Montallegro, Realmonte, poi Villaseta e Villaggio Mosè. Schierati: il capitano Asti, poi i marescialli Alaimo, Moretto e Scialpi. Assente Treleani, il tenente a Favara dove le sirene hanno ululato alle 3 del mattino di oggi. 5 arresti a Favara. In carcere Gaspare Vecchio, 30 anni. Angelo Bruccoleri, 29 anni. Emanuele Di Dio, 31 anni. Massimo Stagno, 35 anni. Ed Antonino Lazzara, 28 anni. Un altro favarese indagato, Vincenzo Lattuca, 29 anni, è già in carcere perchè è stato arrestato dai Carabinieri lo scorso 23 ottobre quando è stato sorpreso in possesso di 433 pasticche di subutex. Ecco la svolta dell'inchiesta, risalente al gennaio del 2007 e che poi si è scatenata il 19 ottobre del 2008 quando a Messina, al Sert, il Servizio di recupero dei tossicodipendenti, sono state rubate 800 pasticche di subutex. Sarebbero stati Lazzara e Lattuca a compiere il furto. Poi, le intercettazioni telefoniche sulle utenze di Lazzara e di Di Dio hanno confermato il contatto di andata e ritorno con Messina. Il subutex rubato, detenuto e spacciato non per disintossicarsi ma per drogarsi. Ecco perchè i 6 favaresi rispondono, a vario titolo, di furto, detenzione e spaccio di stupefacenti, in concorso tra di loro. In verità vi sarebbero stati altri 2 indagati in più se nel frattempo non fossero morti. Infatti, un favarese è morto vittima di un collasso cardio circolatorio. L'altro, invece, un extracomunitario, è stato investito da un treno in Marocco. Delle 800 pasticche rubate ne sono state recuperate 400. I mandati di cattura sono stati firmati dalla magistrato della Procura di Agrigento, Gemma Miliani, titolare delle indagini, e dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale, Stefano Zammuto. Favara piazza ancora nevralgica per le attività legate al traffico delle droghe..