Bilancio dei controlli prepasquali della polizia riminese

  • 12 anni fa
Settimana di intensi controlli in vista della Pasqua per la Questura, polizia stradale e Polfer riminesi con la collaborazione delle unità cinofile, l'apporto di elicottero e di 30 pattuglie stradali. 323 le persone fermate, di cui 198 stranieri, 7 arresti e 22 denunce. Le manette sono scattate per i due romeni arrestati dopo un furto a un benzinaio e già processati per direttissima lo scorso 5 aprile, per un senegalese del '78 con ordinanza di carcerazione per inottemperanza all'ordine d'espulsione. Gli altri arrestati sono due uomini per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e un nigeriano che gestiva i parcheggiatori abusivi nel centro cittadino. L'uomo era già conosciuto dai gestori dei locali della zona, verso i quali usava metodi intimidatori per avere consumazioni senza pagare. Per quanto riguarda i 22 denunciati, troviamo un cesenate del '59 che, spacciandosi per custode presso il cimitero di Rimini, approfittava della sua figura per rubare gli affetti personali lasciati dai parenti sulle tombe dei defunti. Ugualmente intensa l'attività della polizia stradale con 113 veicoli fermati, 198 controlli all'etilometro e 961 infrazioni accertate di cui 468 per velocità. 2 le denuncie per guida in stato d'ebbrezza e altrettante per uso di sostanze stupefacenti. Serrati anche i controlli lungo la struttura AUSA e nei parchi, soprattutto in vista dell'imminente week end pasquale, attività che continuerà anche nei prossimi giorni. In particolare nella zona AUSA sono stati scovati veri e propri insediamenti utilizzati come zona franca da malviventi. Ritrovati numerosi strumenti da scasso e biciclette rubate. Come preannunciato dai Questori, e' imminente l'opera di bonifica dell'area. 

Consigliato