Simona Molinari: «Con "El Pelusa y la Negra" canto la storia di Maradona e Mercedes Sosa»

  • l’altro ieri
«È uno spettacolo che mi ha così tanto appassionata, anche umanamente, che ho pensato di fermare questo mio momento artistico in un disco» racconta Simona Molinari, che con Cosimo Damiano Damato, porterà, sabato 18 maggio, sul palco della sala Petrassi all’Auditorium, lo spettacolo di teatro canzone «El Pelusa y la Negra», la storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa. Un intreccio di musica e dialoghi visionari per raccontare il genio, l’arte e allo stesso tempo i valori, i sentimenti, le lotte, le vittorie e le sconfitte dei due indimenticabili argentini. La Molinari vestirà i panni di Mercedes Sosa, interpreterà brani come Todo cambia e Gracias a la vida e reciterà monologhi scritti da Cosimo Damiano Damato, che sul palco sarà Maradona, accompagnati dal Sudamerica Quartet diretto da Valentino Corvino. In scaletta anche gli omaggi a Pino Daniele, Lucio Dalla, Franco Battiato e brani del repertorio classico argentino come Don’t cry for me Argentina . La cantautrice pop-jazz napoletana, insignita lo scorso 7 marzo a New York del Callas Tribute Prize NY, ha pubblicato anche il disco Hasta siempre Mercedes (BMG), uscito a marzo scorso, che omaggia la ‘cantora’ argentina, scomparsa nel 2009, tra le voci più influenti di tutta l’America Latina. Il disco è impreziosito dalle collaborazioni di Tosca, Paolo Fresu e Bungaro. 

Consigliato