Cilentana, Codici-Anas polemica sulla chiusura del viadotto "Acquarulo"

  • 5 mesi fa
Vanno avanti gli approfondimenti diagnostici e i rilievi di dettaglio delle strutture da parte dei tecnici di Anas e della Società di Ingegneria specializzata incaricata sul viadotto "Acquarulo" della statale 18VAR “Cilentana” a Ceraso. In particolare, sono in corso le indagini diagnostiche e le prove di laboratorio, eseguite da personale altamente specializzato.

Inoltre, già domani verranno avviati i rilievi geometrici di dettaglio, anche mediante l'ausilio di droni e di laser scanner; tali attività sono propedeutiche alla progettazione esecutiva, in corso, per la realizzazione di un intervento urgente localizzato. I primi dati emersi dalle indagini e dalle ispezioni sin ora eseguiti - anche tramite l’impiego di piattaforma bybridge - hanno evidenziato, oltre alla lesione del pulvino sulla pila 5, un lieve abbassamento del piano viabile in corrispondenza di quest’ultima, nonostante l’assenza di traffico veicolare.

Tale situazione, allo stato attuale, per ovvi motivi di sicurezza non è quindi compatibile con la circolazione veicolare; l’opera resta accessibile esclusivamente al personale tecnico che sta eseguendo le attività. «Come già comunicato, con la conclusione della progettazione dell'intervento sarà possibile definire il cronoprogramma dei lavori ed i relativi tempi di esecuzione», si legge in una nota dell'Anas.

In mattinata l'associazione "Codici" aveva diffuso una nota nella quale si invitava l'Anas a riparire il viadotto perché non presentava criticità per le quali occorre l’interruzione del traffico veicolare: «I nostri tecnici che hanno fatto ispezioni con infrarossi hanno riscontrato solo ammaloramenti localizzati del copriferro del cemento armato dei pulvini, eccetto che per il pulvino della terzultima campata, il quale presenta lievi anomalie tensionali circoscritte alla superficie di appoggio di parte di una sola trave, quella esterna della corsia sud, mentre l’impalcato del viadotto è sostenuto da cinque travi. La Cilentana può essere riaperta al traffico veicolare, limitando, in via precauzionale, le corsie percorribili sulla campata del viadotto Acquarulo che presenta criticità, questo chiederemo ad Anas e al Ministero».

Consigliato