Pandoro griffato, Chiara Ferragni si scusa e dona un milione di euro

  • 5 mesi fa
Roma, 18 dic. (askanews) -Chiara Ferragni chiede scusa per il "Pandoro Pink Christmas", venduto lo scorso anno per le feste e griffato con il marchio dell'influencer. Una vicenda che le è costata una multa dell'Antitrust per oltre un milione di euro per pratica commerciale scorretta, oltre a una multa di 420mila euro all'azienda Balocco. Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si sarebbe fatto intendere ai consumatori che "acquistando il pandoro avrebbero contribuito a una donazione all'Ospedale Regina Margherita di Torino, per un nuovo macchinario per le cure terapeutiche dei bambini".In un video condiviso sui social, Ferragni ha detto che devolverà un milione di euro al Regina Margherita per "rimediare all'errore fatto e farne tesoro". "Sono sempre stata convinta che chi è più fortunato ha la responsabilità morale di fare del bene. Questi sono i valori che hanno sempre spinto me e la mia famiglia. Questo è quello che insegniamo ai nostri figli. Gli insegniamo anche che si può sbagliare, e che quando capita bisogna ammettere, e se possibile, rimediare all'errore fatto e farne tesoro. Ed e quello che voglio fare ora. Chiedere scusa e dare concretezza a questo mio gesto: devolverò un milione di euro al Regina Margherita per sostenere le cure dei bambini". "Ma non basta - ha aggiunto - lo faccio pubblicamente perché mi sono resa conto di aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro, separando completamente qualsiasi attività di beneficienza, che ho sempre fatto e continuerò a fare, da attività commerciali. Perché anche se il fine ultimo è buono, se non c'è stato un controllo sufficiente sulla comunicazione, può ingenerare equivoci".L'influencer ha poi confermato che impugnerà il provvedimento dell'Antitrust, aggiungendo che se la sanzione sarà alla fine inferiore a quella decisa, "la differenza verrà aggiunta al milione di euro".

Consigliato