Tusk nuovo primo ministro polacco: un'Ue forte rafforza la Polonia

  • 5 mesi fa
Roma, 12 dic. (askanews) - La Polonia cambia: Donald Tusk è stato designato Primo ministro dal Parlamento polacco con 248 voti favorevoli e 201 contrari; si apre così una nuova pagina filo-europeista dopo otto anni di governo conservatore. Già premier dal 2007 al 2014, Tusk ha poi ricoperto la carica di presidente del Consiglio europeo e quella di presidente del Partito popolare europeo, prima di assumere la leadership di una coalizione di opposizione che, alle elezioni dello scorso ottobre, ha conquistato la maggioranza dei seggi in Parlamento. Il premier eletto ha presentato il suo programma alla Camera bassa del parlamento (il Sejim), accolto da applausi."Siamo tanto più forti, tanto più sovrani quando non solo la Polonia è più forte, ma anche l'Unione Europea lo è", ha detto riferendosi anche al rapporto conflittuale dell'esecutivo precedente con Bruxelles .Poi un riferimento al sostegno a Kiev: "Chiederemo a gran voce - e conto sulla collaborazione di tutte le forze politiche - una mobilitazione totale del mondo libero, dell'Occidente, a sostegno dell'Ucraina in questa guerra. Non c'è alternativa".Le elezioni avevano visto trionfare una coalizione di partiti, facenti capo a Tusk ma il presidente polacco Andrzej Duda aveva affidato l'incarico al conservatore Mateusz Morawiecki, leader del primo partito (Diritto e giustizia -PiS), che però non ha ottenuto la fiducia in Parlamento, aprendo così la strada alla nomina di Tusk.

Consigliato