Spazi da non perdere, Escursioni tra terra e cielo

  • 7 mesi fa
Roma, 12 ott. (askanews) - Un'esplorazione tra terra e cielo alla scoperta delle bellezzedel proprio territorio: questa l'esperienza vissuta da un gruppodi partecipanti a Futuro Aperto, progetto selezionato da Con iBambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertàeducativa minorile e cofinanziato da Carispezia, in una delleescursioni organizzate in estate.Il gruppo di adolescenti, provenienti dalla Cittadella della Pacedi Pegazzano e dal Centro di accoglienza straordinaria diCeparana (SP), ha vissuto una giornata al Geo-Archeo-AdventurePark di Equi Terme, nel territorio della Lunigiana sulle AlpiApuane.Accompagnati da educatori della cooperativa sociale Aurora Domus,partner del progetto, e supportati da ArcheoLAB, societàcooperativa di servizi per i beni culturali, i partecipanti,muniti di caschetto e luce frontale, hanno esplorato la grottacarsica, modellata nel corso di milioni di anni dall'azionedell'acqua. Tra pozzi, gallerie e ambienti pieni di stalattiti,stalagmiti e ogni forma di concrezione naturale, con l'aiutodella guida ambientale i ragazzi hanno soddisfatto tantecuriosità sulla storia e la formazione di questa grotta.Successivamente, i ragazzi hanno vissuto un'esperienza moltoemozionante: la Zipline delle Aquile, un volo di 200 metri inteleferica, con carrucola, volteggiando a 20 metri di altezzasopra il torrente Fagli e le sue "Marmitte dei giganti". Paura,curiosità e tanta adrenalina, una sensazione di leggerezza, maanche di sinergia con l'ambiente, come hanno poi raccontato iragazzi.Una giornata che è stata occasione di incontro e conoscenza dellebellezze del territorio a pochi passi da casa.Numerose le escursioni estive organizzate dai diversi partner delprogetto, tutte volte alla scoperta della natura e delterritorio: tra queste, il campo di due giorni nel Parco deiCento Laghi, a Bosco di Corniglio (PR) a cura di Aurora Domus, iltrekking lungo il sentiero CAI sul promontorio del Caprione conle biologhe di Hydra Cooperativa, le camminate a Campocecina conMondo Aperto, l'escursione sui Monti San Lorenzo di Lerici, inprovincia della Spezia, per osservare il fenomenoarcheo-astronomico della "Farfalla dorata" con la comunità perminori La Casa sulla Roccia, capofila del progetto.

Consigliato