Inaugurata a Marsala la grande mostra antologica su Momò Calascibetta

  • anno scorso
Visite fino al 4 giugno, ingresso libero



Fino al 4 giugno 2023 al Convento del Carmine omaggio all’artista palermitano protagonista di un’antologica che dagli anni Ottanta a Milano arriva alle ultime tavole del 2020. Il curatore Enrico Caruso: “A guidarci sarà il disincanto e la denuncia di Momò che osserva un’umanità sempre meno impegnata, dove donne e uomini sono ludicamente immersi in una perenne atmosfera festaiola”.



Marsala (TP), 04 aprile 2023 – Inaugurata al Convento del Carmine di Marsala – dove sarà visitabile con ingresso gratuito fino al 4 giugno - la grande antologica dedicata a Momò Calascibetta. Si intitola “L’ironia del disincanto”, a cura di Enrico Caruso.



La mostra, la prima a pochi mesi dalla prematura scomparsa del maestro nello scorso mese di ottobre, è organizzata dall’Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala” insieme con l’associazione ArtMomò e col patrocinio del Comune è stata inaugurata domenica scorsa - alla presenza di centinaia fra visitatori e collezionisti - dal presidente del Cda dell’Ente, Riccardo Rubino, insieme con il sindaco Massimo Grillo, il direttore dell’Ente, Felice Licari, il curatore Enrico Caruso, il figlio dell’artista, Filippo Calascibetta, e la moglie Enza Lauricella.



Visite dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. In occasione della Pasqua, domenica 9 aprile, la mostra sarà aperta solo nel pomeriggio. Chiusi per il lunedì di Pasquetta. Il catalogo è in vendita nella sede espositiva.

Consigliato