Maturità 2021, lo youtuber Nikolai protagonista della campagna contro le fake news

  • 3 anni fa
Anche per l'esame di Stato 2021 si è deciso di replicare la formula di emergenza adottata dodici mesi fa: niente prove collettive ma solo un colloquio orale, un po' più corposo rispetto a quello tradizionale. E torna anche "Maturità al sicuro", la tradizionale campagna di sensibilizzazione che la polizia postale e delle comunicazioni porta avanti, per il quattordicesimo anno consecutivo, assieme al portale Skuola.net. Obiettivo dell'iniziativa è contrastare, attraverso la corretta informazione, il propagarsi di notizie errate, bufale e leggende metropolitane. E per rafforzare ulteriormente il messaggio, utilizzando un linguaggio più vicino a quello dei maturandi, è stato anche realizzato un video in collaborazione con lo youtuber Nikolais: un contenuto ironico che, grazie agli 'sfoghi' dei ragazzi che nei prossimi giorni dovranno sostenere il proprio esame, passa in rassegna i comportamenti sbagliati che uno studente potrebbe assumere leggendo in modo distorto il protocollo di sicurezza.LEGGI: Maturità: al via la campagna anti fake news di polizia e Skuola.net

Consigliato