La scomparsa dell'Italia industriale Review

  • 4 years ago
https://clicktofreeacces.blogspot.com/?book=880616628X
Il nostro paese ha perso o fortemente ridotto la sua capacit? produttiva in settori industriali nei quali era stato fra i primi al mondo. ? il caso dell'informatica e della chimica. L'Italia industriale ? uscita quasi completamente da mercati in continua crescita quali l'elettronica di consumo. N? ? pervenuta a far raggiungere un'adeguata massa critica a industrie dove ancora possiede un grande capitale di tecnologia e di risorse umane, come l'aeronautica civile. Dove essa esisteva, l'ha frantumata: ? avvenuto con l'elettromeccanica ad alta tecnologia. Resta in piedi un ultimo settore della grande industria, l'automobile, la cui crisi procede peraltro verso esiti al momento imprevedibili. I costi economici e sociali di tali vicende sono stati immensi. Come lo ? il rischio di diventare una colonia industriale di altri paesi.Non ? stata un'impresa da poco, aver lasciato scomparire interi settori produttivi nei quali si eccelleva; n? aver mancato le opportunit? per riuscirvi in quelli dove esistevano le risorse tecnologiche e umane per farlo. Sembra lecito chiedersi come ci si ? riusciti. Questo saggio prova a delineare alcune risposte. Con l'auspicio di veder ricomparire una politica industriale, volta a favorire l'occupazione ad alta intensit? di conoscenza e uno sviluppo pi? autonomo ed equilibrato di tutto il paese.

Recommended