Elezioni in Germania: la suspense è per il 3° posto

  • 7 anni fa
Merkel punta sull’allungo che le faciliterebbe il gioco delle alleanze
Sprint finale, in Germania, prima delle elezioni di questa domenica. Praticamente scontata la vittoria dei suoi cristiano-democratici, la Cancelliera Angela Merkel punta sulle ultime ore per incrementare l’allungo sui socialdemocratici, che le faciliterebbe la formazione del prossimo governo.

Imperativo SPD: evitare il tracollo e cercare i numeri per negoziare
Dato dai sondaggi sul pericoloso baratro dei peggiori risultati della sua storia, l’SPD affida a Martin Schulz l’ingrato compito di motivare le truppe, cercando di limitare i danni con risultati che aumentino la sua forza di contrattazione, in vista di scenari che lo vedrebbero all’opposizione o, più probabilmente, in una riedizione della Grande coalizione, già ora al governo. (23/22)

Lotta all’ultimo voto tra liberali e populisti dell’AfD. Il leader FDP: “Nei sondaggi ci divide un punto, nei programmi un abisso”
Vera incognita all’ultimo voto, che potrebbe sparigliare le carte delle alleanze, è la corsa alla terza piazza tra Liberali e populisti dell’AfD. “A separarci da loro – dice il leader dell’FDP Lindner- c‘è solo un punto nei sondaggi. Ma sul piano ideologico a dividerci è un mondo”.

„Schlusskundgebung“ als Q&A auf Facebook mit 2.400 Leuten. Respekt, c_lindner. #Digitalisierung #btw17 pic.twitter.com/4kMq0sPMbD— Daniel Mack (danielmack) 23 settembre 2017

Attivissimo sui social media, il leader dell’FDP, Christian Lindner, offre su Facebook Live una “sessione di recupero” per coloro che avessero mancato il suo ultimo comizio a Düsseldorf

(57”) Se lo “sbarramento” dei partiti istituzionali rende praticamente virtuali le sue chances di governo, il partito populista e anti-immigrati AfD si avvia però verso la sua prima volta al Bundestag: (11/11)

(1’08”) SOUNDBITE (German) GEORG PAZDERSKI, Comitato esecutivo AfD
con un raddoppio dei numeri del duemilatredici, che si riflette nello “sdoganamento” della sua immagine agli occhi degli elettori, di cui parlano dai vertici del Partito. (10/9)

(1’17”) E a farne le spese, insieme all’FDP, potrebbero essere le alternative a una Grande coalizione. (5/5)

Consigliato