Presentazione di Overland 11 filmata durante l'estate 2007 e in programmazione sul palinsesto estivo RaiUno del 2008.
100 anni fa, un'automobile italiana, la Itala 35-45 HP, vinceva il primo Raid automobilistico della storia, partenza da Pechino e arrivo a Parigi.
100 anni dopo quella Stessa, vera, unica, originale automobile esce dal museo che l'ha custodita gelosamente per tutti questo tempo e si unisce alla spedizione Overland 11; non prima di aver passato senza problemi una completa revisione, 100 anni di vita non sembrano farsi sentire!
Obiettivo: compiere, dopo 100 anni, i 14.000 KM del viaggio di ritorno da Parigi fino a Pechino.
Nel mese di Maggio 2007 l'anteprima per testare che tutto funzioni al meglio: Itala percorre l'Italia in lungo e in largo accompagnata da 3 dei famosissimi camion Iveco 330.30 Arancioni di Overland.
Parigi, 20 Luglio 2007, inizia l'Avventura! La "carovana" che scorta Itala nel suo viaggio verso Pechino è ampia-quanto-varia.
La carovana è composta da mezzi Iveco, Fiat e Ducati: Un Eurocargo adibito a mensa, sala riunioni, ecc..; Un Trakker che funge da officina e può ospitare al suo interno Itala per proteggerla durante le soste; Due nuovissimi fuoristrada Iveco Massif 4x4 (ancora prototipo) dotati di verricello; Un Torpedo di derivazione militare per le riprese; Un Daily 4x4: l'ombra di Itala, contiene tutti i suoi pezzi di ricambio; Una nuovissima FIAT 500 in "Arancione Overland" che festeggia i 50 anni della sua genitrice; Una Ducati Multistrada, anche lei tutta arancione, utilissima per le riprese.
Il lungo percorso di 14.000KM non privo di ostacoli, si snoda attraverso l'Europa continentale, la Siberia e il deserto del Gobi con l'arrivo a Pechino.
Le emissioni di anidride carbonica prodotte da Itala sono state completamente compensate con la riforestazione e la tutela di un'area boschiva in crescita in Costa Rica. Overland 11 Parigi-Pechino partecipa così al progetto Impatto Zero® di LifeGate.