Incontri di Cinema a Sorrento, Tony Tammaro: "Come attore debutto da maniaco!" (29.04.17)

  • 7 anni fa
http://www.pupia.tv - Sorrento (Napoli) - E’ stato Vincenzo Salemme a inaugurare, mercoledì 26 aprile, gli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”, 39esima edizione, dedicati quest’anno al genere Comedy e in programma fino al 30 aprile al Chiostro di San Francesco ed al Cinema Tasso.

L’artista napoletano ha festeggiato 40 anni di carriera raccontandosi in un incontro dal titolo “Dal teatro al cinema: 40 anni di commedie” (ore 19, Chiostro di San Francesco) condotto da Remigio Truocchio, direttore artistico della manifestazione.

Giovedì 27 aprile, nell’Azienda di Soggiorno e Turismo, il convegno “La commedia è sempre viva! Gli elementi del successo” a cura di Vito Sinopoli, direttore Box Office e Tivù, sullo stato e la tendenza della commedia italiana. Presenti Eleonora Andreatta (Direttore Rai Fiction), l’attrice Ambra Angiolini, il regista e sceneggiatore Fausto Brizzi, Giampaolo Letta (Amministratore delegato Medusa Film), Luigi Lonigro (Direttore 01 Distribution), Federica Lucisano (Amministratore delegato Italian International Film) e Nicola Maccanico (Amministratore delegato Vision Distribution).

Venerdì 28 aprile “Questa pazza pazza Napoli”. Ospite la factory partenopea Mad Entertainment (Luciano Stella e Carolina Terzi), con il cast de “La Parrucchiera”, Massimiliano Gallo, Pina Turco, Cristina Donadio, Tony Tammaro e con tre registi del cartoon “Gatta Cenerentola”: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri.

Sabato 29 aprile “Il fenomeno Tunnel: dal cabaret, alla televisione, al grande schermo”, in collaborazione con Film Commission Regione Campania, con i produttori Nando Mormone con i comici di Made in sud e Gaetano Di Vaio, condotto da Remigio Truocchio. In serata incontro con i protagonisti di “Vieni a vivere a Napoli”: intervengono i registi Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco, gli attori del film e il produttore Alessandro Cannavale. Conducono Maurizio Gemma (Direttore Film Commission Regione Campania) e Remigio Truocchio. Al termine proiezione del film al Cinema Tasso.

Tre i “Talk” di domenica 30 aprile: “Commedia, l’evoluzione della specie” alle ore 12, incontro con gli autori e protagonisti dei film “Orecchie” con il regista e sceneggiatore Alessandro Aronadio e l’attore Daniele Parisi; e “I Peggiori” con il regista e attore Vincenzo Alfieri e gli attori Lino Guanciale e Miriam Candurro. Alle ore 18, “Focus su Cattleya Lab. Nazioni italiane”, con Alessandro Siani e Riccardo Tozzi (ceo e fondatore Cattleya) raccontano il loro progetto produttivo e creativo sul territorio campano e meridionale. Chiusura glamour con “Le storie siamo noi: serata d’onore per Ivan Cotroneo”, alle ore 19:30. Per festeggiare uno degli autori più significativi della scena italiana, tra televisione, cinema e web series, saranno presenti Ornella Muti, Maria Pia Calzone, Alessandro Roja, Massimiliano Gallo, Valentina Romani e il direttore della fotografia Luca Bigazzi. Alla sezione “ComedyTalk” collaborano Fabia Bettini e Viviana Gandini. (29.04.17)

Consigliato