Giappone, dopo il terremoto a Tottori, vigilanza su possibili crolli e frane

  • 8 anni fa
Una sola scossa, non due e di magnitudo 6,2 e non 6,6. La potenza del terremoto che ha colpito il Giappone sud-occidentale è stata rivista al ribasso, ma per gli abitanti di Tottori la paura è stata grande.

La zona colpita si trova sulla costa, il sisma non ha comunque provocato allerte tsunami.

Non ci sono feriti gravi, tuttavia alcuni palazzi sono lesionati e sono stati evacuati. Quaranta mila abitazioni sono senza elettricità.

La zona colpita si trova sulla costa, il sisma non ha comunque provocato allerte tsunami.

Gen Aoki è il direttore dell’agenzia meteorologica e sismica giapponese:

In quest’area, che è particolarmente sismica, si possono verificare crolli e frane. Per questo rinnovo l’invito alla cautela in caso di nuove scosse o di piogge.

Il terremoto è stato avvertito fino alla capitale Tokyo. Il Giappone sorge al punto di congiunzione di quattro placche tettoniche. Ogni anno vi si registra circa un quarto dei più forti terremoti terrestri.

Consigliato