TTIP, il ministro dell'Economia tedesco: "Le trattative sono fallite"

  • 8 anni fa
Le trattative per il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP) si sono arenate sulle diverse posizioni di Europa e Stati Uniti.
A spiegarlo il ministro dell’Economia e vice cancelliere tedesco, Gabriel che è sembrato decisamente poco ottimista sulla finalizzazione di un accordo entro la fine dell’anno, come sperato: “Secondo il mio giudizio, i negoziati con gli Usa sono di fatto falliti, anche se nessuno lo ammette. E questo è perchè dopo 14 round di colloqui non si è trovato l’accordo neanche per uno dei 27 capitoli sul tavolo. Noi europei non dobbiamo soccombere alle richieste americane.
In Europa abbiamo già il nostro modo di vivere insieme”.
La discussione sul TTIP, che prevede una zona di libero scambio tra Stati Uniti ed Unione Europea che comprenda 800 milioni di persone, è iniziata nel 2013, ed ha sempre suscitato accese critiche da parte dell’opinione pubblica, specie degli ambientalisti.
Gli attivisti che si sono opposti al TTIP sin dall’inizio dei negoziati sostengono che l’affare potrebbe favorire solo le multinazionali e danneggiare i consumatori.

Consigliato