Alla scoperta di iOS 7: il nuovo Safari

  • 11 anni fa
La barra superiore è diventata un campo di ricerca intelligente unificato, in cui puoi inserire indirizzi web o stringhe di ricerca, come succede già in Chrome. Il caricamento delle pagine è piuttosto veloce. I tool del browser sono nascosti, per lasciare tutto lo spazio alla visualizzazione delle informazioni, e compaiono solo quando scorri la pagina. Per aggiungere un nuovo tab, clicca sull’ultima icona in basso a destra. In questo modo potrai anche navigare facilmente tra i tab aperti, con una vista 3D molto bella ed efficace. L’icona della condivisione, in basso al centro dell’intefaccia, ti dà accesso anche ad altre funzioni importanti: i Preferiti, l’Elenco Lettura (per salvare articoli da leggere successivamente), Aggiungi a Home (con cui puoi salvare il bookmark della pagina nella Home e aprirlo con un solo click), Copia e Stampa. L’Elenco Lettura lo trovi nel menu Preferiti, nel secondo tab. Da questa stessa pagina puoi iniziare la navigazione privata. Nelle preferenze di Safari, che si trovano in Impostazioni, hai a disposizione alcune importanti personalizzazioni. Le più interessanti sono il blocco dei popup e il riempimento automatico di password. Quest’ultima funzione ti permette di ricordare nomi utenti, password e numeri di carta di credito. Tutti i dati sono protetti da crittografia AES a 256 bit, quindi molto sicuri. La lista delle carte di credito e password salvate le trovi nei rispettivi menu, sempre in questa pagina.

Consigliato