Ruote in Pista n. 2131 - BMW Serie 6 Cabrio

  • 13 anni fa
BMW Serie 6 Cabrio

Come da tradizione della Casa bavarese, la Serie 6 Cabrio è una vettura lussuosa, sportiva e soprattutto decappottabile per clienti tra i 40 e i 55 anni che amano il design, la qualità e la guida a cielo aperto. Il tetto in tela (nel caratteristico design a pinne verticali) è da cabriolet pura, si apre in 19 secondi e si chiude in 25 secondi fino ad una velocità di 40 km/h.
Un'autentica 2+2 posti con maggiore spazio per i passeggeri posteriori e una capacità del bagagliaio all'altezza di un'auto di questo segmento: da 300 a 350 litri. Le tipiche proporzioni di una cabrio targata BMW sono dettate dal cofano motore allungato, dall'abitacolo arretrato, dal passo lungo e dalla linea del padiglione particolarmente bassa. Nel modulo frontale spiccano le tipiche prese d'aria BMW, raffinati elementi cromati integrati alle due estremità della minigonna anteriore e i fendinebbia con tre unità a Led. Il profilo è elegante e slanciato, mentre il look della coda è dettato da superfici larghe e basse. All'interno comodo spazio per quattro persone con sedili su misura per tutti gli occupanti, l'ambiente è di lusso, il cockpit è orientato verso il guidatore e la sezione centrale del cruscotto accoglie il Control Display dell'iDrive.
Più lunga di 74 mm rispetto alla versione precedente (4,894 metri), la nuova Serie 6 Cabrio è dotata di serie del Driving Dynamic Control che permette di regolare l'assetto in quattro posizioni: Comfort, Normal, Sport e Sport+. Influisce su ammortizzatori, sterzo, ruote sterzanti, risposta dell'acceleratore e sulle barre di torsione attive. La rigidità torsionale è stata migliorata del 50% nonostante un notevole alleggerimento della vettura.
Anche sulla Serie 6 Cabrio, BMW ha portato la filosofia vincente dell'EfficientDynamics tanto che la potenza di 640i e 650i è stata aumentata rispettivamente del 18 e dell'11% a fronte di consumi ridotti del 3 e del 2%. Due i motori al lancio. Il 6 cilindri in linea TwinPower Turbo Valvetronic di 3 litri da 320 CV e il V8 4.4 da 407 CV a iniezione diretta di benzina (accelerazione da ferma in 5 secondi). I propulsori vantano di serie la funzione Stop&Start e sono abbinati ad un cambio automatico sportivo ad otto rapporti caratterizzato da cambiate veloci e precise. Per la selezione manuale ci sono le palette al volante. Degli equipaggiamenti base fanno parte anche brake energy regeneration, sterzo elettromeccanico, gomme a bassa resistenza al rotolamento, l'intelligent lightning system e la pelle trattata con la Sun Reflective Technology.

Consigliato