Mercedes CLA AMG - Autolink news - Ruote in Pista 2237 - del 14/04/2014

  • 10 anni fa
Mercedes CLA 45 AMG 4Matic rappresenta proprio una di queste fantastiche eccezioni, figlia com'è di un marchio come AMG che oggi realizza modelli ex novo ed è uno dei gioielli del Gruppo Daimler, ma che nasce 50 anni fa dalla passione dei suoi fondatori in un garage dove venivano preparate normali Mercedes. Oggi AMG è una realtà affermata che, seppur rappresenti una nicchia di vetture per pochi fortunati, ha venduto 10 mila SLS nel mondo e punta entro il 2017 a portare la produzione annua dalle attuali 20 mila unità a 30 mila. In Italia, grazie anche al lancio di A 45 AMG, il marchio ha chiuso il 2013 con una crescita dell'80% e 245 vetture vendute. CLA darà un'ulteriore spinta in avanti alle vendite di AMG forte com'è delle medesime caratteristiche tecniche della compatta Classe A, ma di una superiore versatilità nell'utilizzo quotidiano con un comportamento che ci è parso leggermente meno "nervoso" come si conviene ad una vettura senza dubbio destinata ad un pubblico differente. Meno nervosa, ma sempre esaltante grazie alle prestazioni del fantastico e tuttora ineguagliabile 4 cilindri turbo da 2 litri e 360 CV caratterizzato da un sound ed un erogazione che a tutto fa pensare tranne che ad una cilindrata così contenuta e ad un frazionamento a 4 cilindri in linea. In accelerazione, rilascio e cambiata, i latrati che fuoriescono dall'impianto di scarico non hanno nulla da invidiare a quelli di un V8 aspirato, così come le sensazioni di guida se si decide di dare fondo alle potenzialità di questa vettura, meglio se in circuito come abbiamo fatto noi nel corso del test.
Performance ed emozioni quindi, ma non solo. La CLA 45 AMG è infatti in grado di assumere il ruolo di confortevole e civilissima vettura per tutti i giorni potendo contare, oltretutto, su livelli di efficienza davvero inimmaginabili. Se si riesce a resistere alle tentazioni, il 4 cilindri turbo è in grado infatti di spuntare percorrenze medie di 14,5 km/l con un livello di emissioni pari a 161 g/km di CO2. A dimostrare come performance ed emozione debbano oggi fare il paio con efficienza troviamo per la prima volta su una vettura firmata AMG un sistema ECO start/stop e la possibilità di selezionare la modalità di guida scegliendo tra ECO, Normal e Sport. All'esterno la personalizzazione AMG rimane piacevolmente discreta, sobria (la versione speciale a tiratura limitata Edition1 venduta con un sovrapprezzo di 7.198 Euro rispetto alla versione "normale" da 56.695 Euro, calca un poco di più la mano per gli amanti del genere) e curatissima in ogni suo dettaglio. Come per tutte le AMG vale la regola del "One Man, One Engine" che assicura una garanzia di cura artigianale. Come sulla compatta A 45 AMG, anche in questo caso troviamo una trazione 4 Matic di nuova concezione che assicura minimi incrementi di consumo e di peso rispetto alla normale trazione 2WD. La collezione AMG si arricchisce così di un altro gioiello, in attesa del prossimo: la nuova GLA prevista per giugno.

Consigliato