Ruote in Pista n. 2250 - Le News di Autolink del 14-07-2014

  • 10 anni fa
Mercedes CLS
La capostipite delle coupé a quattro porte Mercedes CLS si rinnova. L'upgrade di metà ciclo vita va oltre il semplice restyling. Interessa l'offerta motoristica, l'estetica, le tecnologie di bordo e gli allestimenti interni. La novità più eclatante è però rappresentata dalla futuristica fanaleria Multibeam Led, un'anteprima assoluta. Si tratta di fari a diodi con una funzione che elabora le informazioni provenienti da una telecamera posta dietro il parabrezza. I quattro processori che regolano il fascio luminoso girano i proiettori in vista di una curva o di una rotonda prima ancora dell'intervento del conducente. A bordo spicca un nuovo schermo da 8 pollici al centro della plancia che si accompagna ad un inedito volante a tre razze. Completamente nuovo anche il motore V6 biturbo a benzina di 3,5 litri da 333 CV che si affianca ai noti V8 biturbo 4.7 da 408 CV e V8 biturbo da 557 e 585 CV della CLS 63 AMG. Tra i diesel esordisce invece il 4 cilindri 2.1 da 170 CV. Innovativo il cambio automatico 9G-Tronic disponibile su alcune versioni e la disponibilità della trazione integrale 4MATIC estesa alle varianti CLS 250 BlueTec e CLS 400.

BMW i8
BMW ha scelto Milano, in sintonia con i temi di Expo 2015, per la presentazione internazionale della i8, la sua prima ibrida plug-in di serie della storia. Il Presidente di BMW Group Italia, Franz Jung, definisce la i8 "la vettura più innovativa mai costruita dalla Casa bavarese, la prima supersportiva con motore 3 cilindri". Proprio l'innovativo propulsore 1.5 benzina da 231 CV, abbinato ad uno elettrico, assieme alla sofisticata costruzione leggera con l'architettura LifeDrive permette prestazioni straordinarie: 0-100 km/h in 4 secondi e 4 decimi, 250 km all'ora di velocità massima con consumi medi di appena 2,1 litri/100 km ed emissioni di CO2 contenute a 49 g/km. La ripartizione ottimale 50/50% delle masse, insieme alla trazione integrale, ad un baricentro posizionato ad appena 46 centimetri da terra e ad un peso ridottissimo contribuiscono ad un piacere di guidare completamente nuovo. Questo vero e proprio manifesto di tecnologia, design ed eco-compatibilità è già disponibile ad un prezzo di 134.300 Euro.

Audi A3 Sportback e-tron
Abbiamo percorso 83 km su strade urbane ed extraurbane ad una velocità media di 42 km/h, viaggiando per due terzi della prova ad emissioni e consumo zero. Questa la straordinaria possibilità offerta dalla nuova Audi A3 Sportback e-tron, prima ibrida plug-in premium del segmento C, che sfrutta tutta la tecnologia maturata nelle competizioni endurance anche sulla compatta di Casa.
Non essendo però un'economy-run, ci siamo anche divertiti nel metterla alla frusta sul misto in montagna... Alla fine della prova -- molto realistica -- il consumo medio si è attestato a 5,4 litri/100 km, ma col piede leggero si possono fare oltre 65 km con un litro di benzina. Il motore benzina è l'ultimo TFSI di 1,4 litri da 150 CV abbinato ad uno elettrico da 102 CV per una potenza complessiva di 204 CV ed una coppia di 350 Nm di cui 330 già a partire da zero giri. In Italia arriverà a metà novembre con allestimento unico a poco meno di 40 mila Euro.

Dodge celebra il suo centenario
Era l'autunno del 1914 quando la Torpedo 30-35 a 5 posti fece il suo debutto. Fu questa la vettura che segnò l'inizio della storia del marchio Dodge che proprio quest'anno celebra il 100° anniversario. Da allora il brand americano -- oggi parte del gruppo FCA -- è riuscito a lasciare una traccia indelebile nella storia dell'automobile. Dagli anni '60 Dodge iniziò la produzione di vetture da competizione accumulando l'esperienza tecnologica e la ricerca della potenza che cominciò a trasferire sulla produzione di serie a partire dal decennio successivo. Da allora la storia di Dodge e del suo reparto sportivo SRT si legò indissolubilmente a quello delle automobili "high performance". L'ultima nata, la Challenger SRT sovralimentata da 707 CV, rappresenta un compendio dei migliori valori del marchio.

Consigliato