Ruote in Pista n. 2256 - Le News di Autolink - del 06-10-2014

  • 10 anni fa
Nissan in collaborazione con URI per il via alla elettrificazione dei TAXI

Si parte con due vetture che circoleranno per Roma, ma l’esperimento promette di allargarsi a macchia d’olio a partire da città come Firenze e Milano. Nissan e URI, l’unione radiotaxi d’Italia, ci credono fermamente e, a dispetto delle lacune istituzionali ed in tema di infrastrutture, hanno realizzato una stazione dotata di impianto fotovoltaico ed un’unità mobile per la ricarica “on the road” per ogni evenienza. Una rete di colonnine dedicate sarà dislocata al di fuori del centro cittadino dove i tempi di sosta delle vetture sono più lunghi e permetteranno così una gestione razionale delle operazioni di ricarica. Le vetture impiegate per questa sperimentazione sono l’ultima evoluzione di Nissan Leaf, che già nei primi giorni di servizio in una città “probante” come Roma hanno spuntato autonomie reali superiori ai 150 km. Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino...

Kia porterà a Parigi una versione ibrida plug-in della Optima

Tra le novità che vi racconteremo dal Salone di Parigi, ci sarà una concept di Kia Optima mild hybrid. Si tratta della prima vettura realizzata da Kia equipaggiata con questa innovativa tecnologia ibrida. La Optima T-Hybrid, dove T sta per turbocompressa, abbina un’unità termica da 1,7 litri CRDi con una piccola unità elettrica da 48V. Nell’ultima evoluzione, questa tecnologia consente alla vettura di funzionare in modalità elettrica alle basse velocità ed in “veleggio” oltre a ricaricare le batterie in fase di frenata e rilascio.

Nuova Mondeo

Sta finalmente per scoccare l’ora del debutto della nuova generazione della Ford Mondeo. La ammireremo in anteprima a Parigi ed arriverà nelle concessionarie entro fine anno.
Notevole l’upgrade anche dal punto di vista tecnologico, oltre che stilistico: Mondeo sarà infatti la prima Ford dotata del sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni, in grado di rilevare la presenza di persone davanti all’auto e di frenare automaticamente fino ad una velocità di 80 km/h. La tecnologia radar è utilizzata anche dal nuovo dispositivo di indicazione visiva della distanza e dal controllo adattivo della velocità di crociera. Sulla nuova Mondeo, inoltre, non mancano il sistema di frenata automatica in città attivo fino a 40 orari, il sistema di mantenimento della corsia di marcia e il riconoscimento dei segnali stradali. La gamma motori comprenderà inizialmente i benzina EcoBoost e i turbodiesel EcoNetic. Successivamente non mancherà anche una Mondeo Hybrid che abbina un benzina 2.000 ad una coppia di motori elettrici con emissioni di soli 99 g/km.

Finale Kia Golf Cup

Sabato scorso si è svolta presso il Royal Park I Roveri di Torino la finale dell’annuale trofeo di golf organizzato da Kia. Come sempre a fare gli onori di casa il campione Edoardo Molinari che insieme a Miss Kia 2014 ha premiato i vincitori delle diverse categorie. Una nota di merito per la nostra testata che con il suo Direttore Alfonso Rizzo ha vinto nella categoria riservata agli ospiti realizzando il punteggio totale più alto di tutta la gara. L’appuntamento per la dodicesima edizione della Kia Golf Cup è per il 2015.

Consigliato