Catalogna, e ora? La complicata via per un governo indipendentista

  • 9 anni fa
La Catalogna ha votato ma la situazione resta incerta, nonostante la netta vittoria degli indipendentisti. La lista Junts pel Si, indipendentista di centro-destra, la lista del presidente uscente Artur Mas, non ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi, e per governare avrà bisogno dell’appoggio della lista, anch’essa indipendentista ma di estrema sinistra, Candidatura d’Unità Popolare, o CUP.

Il problema è che questa lista non vuole che a guidare l’esecutivo sia Artur Mas.

“Si tratta di sapere se 72 deputati potranno, insieme, portare avanti un percorso che ci dovrà portare alla proclamazione di uno Stato di Catalogna”, ha detto Mas.

Sulla fattibilità di un governo di coalizione indipendentista, tra due aree politicamente poco conciliabili, le opinioni si dividono, per strada:

“Se la CUP è coerente con il suo programma e con quello che ha detto, Artur Mas non potrà governare, e quindi anche la situazione in Catalogna sarà molto delicata”.

Più ottimisti gli elettori

Consigliato