Caccia aperta ai super-batteri resistenti agli antibiotici

  • 9 anni fa
Denis Loctier, euronews: “Dalla scoperta della pennicillina, nel 1928, gli antibiotici hanno salvato molte vite umane. Ma il loro uso indiscriminato crea infezioni che non possono essere trattate con i farmaci esistenti. Perché?”

Gerard era in vacanza in Grecia con sua moglie Joke, quando quest’ultima ha avuto un infarto. Ricoverata in un ospedale, ha contratto un’infezione che ha complicato notevolmente la sua terapia riabilitativa.

Gerard Leeuw: “E’ stata ricoverata in un istituto, dove le è stata diagnosticata un’infezione batterica resistente agli antibiotici. E’ stata messa in isolamento, insieme ad altri quattro pazienti con la stessa infezione. Pur non accusando alcun sintomo, per lei è stata un’esperienza molto difficile perché non poteva ricevere visite: la gente aveva paura di avvicinarla”.

I batteri resistenti all’antibiotico possono rivelarsi letali nei pazienti con un sistema immunitario già compromesso. Quando si diffondono, è molto difficile eliminarli. Un progetto

Consigliato