L'incoronazione di Edoardo VII (1902), è uno dei pochi casi in cui Méliès rinuncia al suo cinema fantastico per trattare argomenti storici o di attualità. In questo film, Méliès, ricostruisce nella maniera più verosimile possibile la cerimonia di incoronazione del sovrano britannico nei suoi studi di Montreuil. Il film uscì a poche settimane di distanze dall'avvenimento storico, per i contemporanei fu come assistere ad una diretta. Il successo di questo film darà, in seguito, origine al genere dei grandi film storici e mitologici, prodotti soprattutto in Italia e Francia. Breve Storia del Cinema - Il cinema dei Lumière e quello di Méliès: http://brevestoriadelcinema.altervista.org/2-1.html