Corte dei Conti, Giorgino fa il punto della situazione: "debiti accomulati da precedenti amministrazioni"

  • 9 anni fa
http://www.videoandria.com -
► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 « Il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, ha presenziato ad una conferenza stampa tenutasi dalle ore 18,00 presso la Sala Giunta di Palazzo di città per illustrare i dettagli in merito alla questione Corte dei Conti. VideoAndria.com registrato un video integrale della conferenza stampa.

"Ci vuole una gran faccia tosta a criticare da un punto di vista finanziario questa Amministrazione. Non abbiamo prodotto debiti fuori bilancio in questi 5 anni. Sono stati pagati, invece, debiti fuori bilancio per un ammontare di oltre 15 milioni ereditati dalle gestioni amministrative di Caldarone e Zaccaro, più 4 milioni di euro di bollette non pagate prima del 2010." - ha scritto più tardi il Sindaco di Andria sulla sua pagina Facebook - "Ma la cosa più eclatante è che in cassa al nostro insediamento c'erano solo poche centinaia di euro. Le sanzioni relative all'eventuale sforamento del patto di stabilità non toccano le tasche dei cittadini ma in ordine:

- la mancata assunzione di personale (dal 2010 le uniche assunzioni hanno riguardato personale della Polizia Municipale in forza di una sentenza di legge);
- la riduzione della spesa corrente (siamo passati già da 70 milioni del 2010 ai 60 del 2015);
- riduzione delle indennità per la Giunta (già fatta del 30% per sindaco ed assessori). Se sforamento c'è stato, siamo comunque contenti di aver provveduto a pagare le imprese. Capisco la campagna elettorale ma non accettiamo lezioni da chi, ad esempio, ha stimato le indennità del Pru di San Valentino a 10 euro quando le sentenze sugli espropri costano, oggi, alla collettività 97 euro a metro quadro. Non c'è nessun dissesto economico. Continueremo ad ammodernare la città e siamo orgogliosi di quanto fatto in questi 5 anni.

L'infallibilità, del resto, esiste solo se non si fa nulla. Meglio continuare a migliorarsi che scoprirsi perfetti in ritardo." - ha concluso il Sindaco nella nota diffusa sul social network.

Consigliato