Napoli - Presentato il consuntivo del Campus 3s -1- (29.11.14)

  • 9 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. “Trentamila prestazioni gratuite, 7400 iscritti alla Prevention race e 2.200 alle altre attività sportive del progetto Campus 3S nelle tappe campane del 2014 rappresentano un grande successo ottenuto grazie alla collaborazione di oltre trecento medici, degli ospedali campani e della medicina convenzionata che ha dato una importante risposta al bisogno di salute della cittadinanza”.

La soddisfazione di Annamaria Colao e Tommaso Mandato, coordinatore scientifico e organizzatore del progetto Campus 3S.Il 2014 è stato un anno di prevenzione con migliaia di prestazioni che si concluderà con le visite gratuite nella città di Pompei nei giorni 19, 20 e 21 dicembre, un regalo di Natale nella piazza del Santuario di Pompei.Campus Salute e Sportform, un connubio vincente con il progetto Campus 3S e la Prevention race che si è svolta nello scorso mese di ottobre. Quattro giorni in piazza del Plebiscito dedicati alla prevenzione e alle visite mediche nel più grande ospedale da campo con trecento medici e oltre venti specialistiche grazie alla collaborazione tra i professionisti del II Policlinico, dell'Ospedale dei Colli, del Cardarelli e del Pascale insieme alla medicina privata convenzionata.

"La prevenzione primaria è fondamentale per una società sana e anche per risparmiare risorse economiche, per essere vicini alla popolazione in un momento di particolare difficoltà. Il bilancio di quest’anno di attività è notevole con migliaia di prestazioni effettuate e una programmazione prevista per il 2015 di portata nazionale con tappe già previste a Roma a giugno, Aosta a ottobre e Verona", dichiara la professoressa Annamaria Colao, coordinatrice scientifica dell'evento e tra le prime quaranta scienziate italiane nel mondo, presente alla conferenza insieme al Presidente del Campus Salute Carla Di Somma, al presidente di Sportform Tommaso Mandato, al presidente della Bcc Amedeo Manzo, alla responsabile di Santa Maria del Pozzo Maddalena Terracciano, al responsabile di Nephrocare e ai tanti medici, rappresentanti istituzionali, sponsor che hanno reso vincente la manifestazione.

Un dream team di scienziati, medici, sporti, artisti, banchieri che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno in questi anni alla manifestazione giunta al quinto anno di vita. (29.11.14)

Consigliato