Giappone verso il riavvio del nucleare

  • 10 anni fa
A tre anni dal disastro nucleare di Fukushima, il Giappone si avvia verso la riapertura di due reattori nella prefettura di Kagoshima, a dispetto di un’opinione pubblica in gran parte diffidente e spaventata dai rischi dell’atomo.

Il governatore di Kagoshima, Yuichiro Ito, ha appoggiato la decisione favorevole presa dall’assemblea prefetturale, durante una sessione quantomai agitata. Diversi residenti hanno espresso la loro contrarietà mostrando cartelli con la scritta “No al riavvio”.

Il tentativo del governatore di spiegare che i reattori Sendai 1 e 2 sono stati ritenuti conformi alle norme rese più severe dopo l’incidente del 2011 è stato coperto da un boato di disapprovazione.

Un segnale di quanto l’argomento sia controverso in Giappone, dove tutti i reattori nucleari sono attualmente fermi. I due nella provincia sud-occidentale di Kagoshima saranno i primi a essere riavviati, nel corso del 2015.

Scontato il via libera del governo di destra di Shinzo Abe, convinto che solo un ritorno al nucleare consentirà al Paese di ridurre la sua fattura energetica e ripianare il deficit.

Consigliato