Video: Festival Francescano 2014. Tra ospiti filosofo Natoli, giornalista Zavoli e cardinal Tagle

  • 10 anni fa
Sarà la 'vera e perfetta letizia' il tema dell'edizione 2014, l'ultima riminese, del Festival Francescano, da venerdì a domenica. "E' un titolo che ben si adatta alla nostra città", ha detto il vicesindaco Gloria Lisi aprendo la presentazione del festival col sindaco Andrea Gnassi, frate Bruno Bartolini del Movimento Francescano dell'Emilia Romagna, frate Alessandro Caspoli e frate Giordano Ferri, rispettivamente presidente e direttore del Festival Francescano. Gnassi ha espresso gratitudine "al festival e ai suoi organizzatori per averci permesso di essere stati parte di questo cammino in una città, come Rimini, plasmata proprio sull'essenza del fluire". Sono state 30.000 le presenze dell'edizione scorsa, con 4.865 nelle attività didattiche, 3.970 alle conferenze, 7.260 alle iniziative spirituali, 3.400 agli spettacoli. Quest'anno sono in programma più di cento appuntamenti. Il programma (www.festivalfrancescano.it) inizia venerdì con la lezione, alle 9.30 al Tempio Malatestiano, di Gianpaolo Trevisi dal titolo "Alle porte della felicità". Le lezioni magistrali continuano con Beatrice Buscaroli, membro del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici; Alberto Dionigi, presidente della Federazione nazionale clown dottori; fra Dino Dozzi e fra Mauro Ruzzolini, impegnati anche in un pellegrinaggio cittadino dalle 17 col vescovo mons.Francesco Lambiasi. La giornata si conclude con una cena francescana. In piazza Tre Martiri i religiosi saranno a disposizione per dialogo e confessioni; inoltre verranno esposte le reliquie di Amato Ronconi, primo santo riminese, terziario francescano, che sarà canonizzato da Papa Francesco il 23 novembre. La poesia di Davide Rondoni aprirà la mattina di sabato, che proseguirà con la storica dell'arte Milvia Bollati, l'economista Leonardo Becchetti e una tavola rotonda, alle 15 al Tempio Malatestiano, col medico William Raffaeli, presidente della Fondazione Ricerca sul dolore, fra Giovanni Salonia, fondatore dell'Istituto di Gestalt Human Communication Center e il giornalista Sergio Zavoli. Domenica celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Lambiasi e alle 15 tavola rotonda "Segui le vie del tuo cuore", col filosofo Salvatore Natoli, Vittorio Robiati Bendaud, della Fondazione Maimonide e Sabina Fadel, caporedattrice de "Messaggero di sant'Antonio". Alle 17 il Festival ospiterà il cardinale Luis Antonio Tagle, arcivescovo metropolita di Manila, tra i protagonisti della "nuova" evangelizzazione voluta da papa Francesco. Alle 18, in piazza Tre Martiri, avverrà la consegna della lampada del Festival alla città che accoglierà l'edizione 2015.

Consigliato