Disoccupazione ai massimi dal 1977. Tra i giovani sale a 46% (03.06.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Nei primi tre mesi del 2014 la disoccupazione tocca nuovi record. Il tasso dei non occupati raggiunge il 13,6%, in crescita di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra i giovani nella fascia d'età 15-24, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, non lavora il 46%; quasi 1 su 2. E' l'allarme di Istat, contenuto nei dati pubblicati il 3 giugno, e che arriva il giorno dopo le raccomandazioni della Commissione Ue all'Italia. Immediato il commento del presidente di Confindustria: "Il dato veramente preoccupante è l'aumento della disoccupazione dello 0,8% su base annua: stiamo strisciando sul fondo, non raccontiamoci storielle" dice Giorgio Squinzi.

I disoccupati sfiorano 3,5 milioni, salendo per la precisione a 3 milioni 487mila (in aumento del 6,6%, pari a 212mila unità su base annua). Per gli uomini l'indicatore passa dall'11,9% all'attuale 12,9%; per le donne dal 13,9% al 14,5%. Aumentano anche le differenze territoriali: al Nord la disoccupazione è al 9,5% (+0,3 punti percentuali), al Centro al 12,3% (+1,0 punti) e nel Mezzogiorno al 21,7% (+1,6 punti). Si tratta, in base a confronti annui, di un massimo storico, ovvero dei valori più alti dall'inizio delle serie trimestrali partite nel 1977.

Record dal 1977 anche per quanto riguarda i senza lavoro nella fascia 15-24 anni: il tasso nei primi tre mesi del 2014 sale al 46%. Passando ai dati destagionalizzati e più aggiornati, forniti sempre dall'Istat (non comparabili con i dati trimestrali grezzi), il tasso di disoccupazione dei giovani under 25 ad aprile è al 43,3%, in aumento di 0,4 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 3,8 punti percentuali nel confronto tendenziale. Si tratta del valore più alto dal 2004.

Secondo la rilevazione mensile di Istat relativa ad aprile 2014, la disoccupazione resta stabile al 12,6%. Tra i 15-24enni la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 43,3%.

(03.06.14)

Consigliato