Italia in Miniatura a Gruppo Costa, operazione da 16 milioni di euro

  • 10 anni fa
La famiglia Rambaldi saluta Italia in Miniatura, la propria creatura. Dopo ben 44 anni il parco tematico riminese dedicato all'Italia e alle sue bellezze cambia gestione ed entra a far parte del gruppo genovese Costa Parchi. Un'operazione importante del valore di 16 milioni di euro che costituisce un rafforzamento della presenza di Costa Edutainment sul territorio della riviera romagnola, strategico dal punto di vista della proposta turistica nazionale, a pochi mesi di distanza dall'ingresso nel gruppo dei parchi Oltremare e Aquafan. L'ingresso è sancito da un contratto di affitto di azienda firmato tra Separ srl e Costa Edutainment Spa lo scorso 13 marzo, della durata di 4 anni con opzione di acquisto del parco da parte del gruppo dopo due anni. Parte integrante dell'accordo sono i lavoratori, in totale 36, tutti confermati: di questi, 10 sono stati assorbiti tramite il contratto di affitto d'azienda, mentre 26, precedentemente dipendenti della società Eredi, sempre legata alla gestione del parco, sono stati assunti direttamente dal gruppo Costa. Ancora dubbi sugli stagionali che verranno decisi in seguito. "Sullo spostamento o meno del parco - ha affermato Giuseppe Costa, Presidente e Amministratore delegato di Costa Edutainment spa - non sono più dell'idea. Ora che si completa il pacchetto di strutture stiamo studiando pagamenti commerciali con sconti speciali. Per quanto riguarda la scuola -- ha aggiunto Costa -- vogliamo semplificare l'organizzazione delle visite scolastiche con un call center in rete. I nostri principali visitatori sono i bambini quindi vogliamo investire su di loro attraverso un preciso progetto che unisce educazione e intrattenimento". Inaugurerà il 22 marzo 2014 la stagione numero quarantaquattro di Italia in Miniatura che dal 1970 ad oggi è stata visitata da quasi 30 milioni di visitatori. In un'estate lunghissima che terminerà solo a fine ottobre il Parco affascinerà centinaia di migliaia di visitatori da 0 a 99 anni con l'inedita visione del Paese più bello del mondo, raffigurato in oltre 270 meraviglie architettoniche e paesaggistiche, italiane ed europee, perfettamente riprodotte in scala e immerse in un verde spettacolare, fatto di oltre 10.000 piante e 5.000 veri alberi in miniatura. Il sogno di Ivo Rambaldi si presenta oggi come una realtà imprenditoriale d'eccellenza, un polo vitale incentrato sull'edutainment ovvero la filosofia dell'imparare divertendosi della quale il Parco riminese ha fatto la sua mission, trasformando arte, educazione ambientale, scienza e storia in esperienze divertenti e percorsi istruttivi e stimolanti anche per le scuole. Per il 2014 il parco in miniatura più antico e famoso d'Italia propone una promozione "Esagerata!": chi personalizza il biglietto di ingresso con la propria foto torna gratis ogni volta che lo desidera per tutta la stagione. Orari, tariffe, calendario e info : www.italiainminiatura.com

Consigliato