Napoli - Lotta ai tumori, accordo Pascale-Roche (20.11.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. Innovazione e sperimentazione di nuovi farmaci antitumorali nell'accordo siglato oggi tra Istituto tumori "Pascale" di Napoli e Roche. Una collaborazione nel campo dell'attivita' di ricerca e sperimentazione clinica con l'obiettivo di migliorare la cura e la terapia. Nasce cosi' una sinergia tra un centro di eccelelnza nel campo della lotta ai tumori e un'azienda farmaceutica leader nell'innovazione che avra' durata di tre anni.
Il "Pascale" si impegna a formare il personale coinvolto nel processo di sperimentazione clinica e a garantire la qualita' dei contesti tecnico-organizzativi nei quali si svolgera' la sperimentazione dei farmaci.Roche, a sua volta, garantira' lo sviluppo congiunto dei programmi di ricerca e la realizzazione di attivita' di sperimentazione clinica nelle aree terapeutiche di comune interesse, a supportare i processi formativi connessi alla sperimentazione, a partecipare, infine, a tavoli di lavoro per la messa a punto di strategie operative. "L'accordo - sottolinea il manager dell'Irccs partenopeo, Tonino Pedicini - ha un significato enorme. Conferma ancora una volta la validita' in tema di allocazione delle risorse per ricerca e sviluppo della cosiddetta legge di San Matteo. La convergenza di risorse finanziarie, di culture, di competenze, di professionalita', di propensione all'autocritica e all'innovazione, e' l'unica risposta possibile ai crescenti bisogni di salute della popolazione. Per raggiungere nuovi traguardi in tema di sperimentazioni di Fase I per lo sviluppo di nuovi farmaci contro il cancro, occorre verificare le teorie al letto del paziente".Per Maurizio de Cicco, amministratore delegato di Roche spa e vicepresidente Farmindustria, l'intesa "testimonia la solidita' del dialogo da noi intrapreso con enti e atenei impegnati nelle attivita' di ricerca e innovazione nel nostro Paese. Nel contesto attuale, in cui e' difficile attrarre investimenti e generare ottimismo nel sistema Italia, questo consistente impegno che va nella direzione opposta e' un segnale di grande fiducia. E' anche una dimostrazione concreta di quanto sia strategica la partnership tra settore pubblico e privato, cui ormai si deve circa il 90%o degli investimenti totali nell'area". Roche in Italia investe mediamente oltre 40 milioni di euro ogni anno in ricerca clinica. "Questo significa che, solo nel 2012, sono stati avviati circa 160 studi in 1400 centri sul territorio, e che 11mila pazienti hanno avuto la possibilita' di beneficiare senza alcun onere per il Servizio Sanitario Nazionale di terapie innovative non ancora disponibili nel nostro Paese", spiega. (20.11.13)

Consigliato