Giappone, Fukushima attesa alla prova più rischiosa

  • 11 anni fa
Servono altri test, nella disastrata centrale nucleare nipponica di Fukushima, prima di intraprendere quella è forse l’operazione più rischiosa dopo la stabilizzazione avvenuta nel dicembre 2011.

Gli operatori devono rimuovere il combustibile nucleare dalla psicina annessa al reattore numero 4, ormai pericolante, e trasferirlo in un luogo sicuro. In condizioni normali, la manovra sarebbe eseguita da un sistema robotizzato, ma in questo caso sarà invece affidata a un operatore che piloterà il braccio di una gru.

I test di preparazione per questo esame, che preoccupa non poco tanto la Tepco quanto il governo nipponico, proseguiranno nel corso della prossima settimana.

Intanto, è giunta una cattiva notizia per gli evacuati della zona: l’esecutivo ha lasciato intendere che le circa 52mila persone che abitavano nei pressi della centrale prima del terremoto e dello tsunami del marzo 2011, potrebbero dover rinunciare alla prospettiva di un ritorno. I livelli di radioattività sono ancora troppo elevati in questa zona dove oggi resta soltanto un santuario per animali gestito da un 58enne che si è rifiutato di evacuare.

Consigliato