Napoli - September More, rassegna di eventi culturali (05.09.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Un programma di iniziative, spettacoli, eventi per il settembre a Napoli. "September more" raccoglie tutti i principali avvenimenti culturali, ricreativi, aggregativi che si svolgeranno in città. ''September more'' a Napoli: programma settembre 2013
"Un titolo scelto - ha spiegato l'assessore alla cultura Nino Daniele - per ricordare che oltre al ricco cartellone dell'estate c'è ancora di più per i napoletani e per i turisti che verranno in città in questo periodo. Troveranno un settembre ricchissimo, intensissimo, di una qualita' culturale e artistica eccellente''.

Molti i luoghi della città che diverranno palcoscenici e poli culturali, dall'Orto botanico all'Auditorium di Scampia, fino alla Pedamentina e alla Galleria Principe di Napoli che, ha spiegato l'assessore alle politiche giovanili Alessandra Clemente, ''verra' valorizzata con manifestazioni come ''Permetti un ballo'', le serate danzanti vietate ai minori di 50 anni, e diversi concerti musicali tra cui quelli del 21 settembre con il Clan degli Artisti''. Protagonista anche a settembre il lungomare con il Pizza Village da domani fino all'8 settembre, e poi il 14 i fuochi a mare per la Festa di Piedigrotta, mentre dal 20 al 22 romberanno i bolidi del Mondiale Offshore. In primo piano anche il Maschio Angioino con spettacoli praticamente ogni sera tra cui spicca il concerto degli Inti Illimani il 10 settembre, ma anche gli ultimi spettacoli della rassegna di cabaret ''Ridere 2013'' e il concerto dell'attrice e cantante Serena Rossi che presenterà l'11 settembre in anteprima il suo nuovo disco ''Nella casa di Pepe''.

Tra gli eventi sottolineati da Daniele il concerto dei carabinieri previsto per il 21 settembre a Piazza del Plebiscito per ricordare Salvo D'Acquisto, mentre l'assessore Clemente ha ricordato il Napoli Bike Festival che ''promuove la cultura della bicicletta - ha spiegato - attraverso il lavoro delle associazioni presenti in città che organizzeranno tour facendo riscoprire ai napoletani anche il laghetto Fasilides alla Mostra d'Oltremare. ''Proseguiremo - ha spiegato la Clemente - anche il percorso di valorizzazione dei tanti talenti napoletani che per avere una opportunità magari devono andare a Roma, Milano o all'estero. Ci impegniamo per loro e già dal Pizza Village avranno una vetrina con la possibilità di esibirsi ogni giorno dalle 20 alle 21, ci saranno band o singoli artisti emergenti''.

Consigliato